le nostre offerte
Ristrutturare un capannone industriale: come fare
Ristrutturare un capannone industriale rappresenta una scelta importante sia se effettuata al momento dell’acquisto che dopo svariati anni di lavoro, per ottimizzarne le condizioni di utilizzo. In entrambi i casi, vi sono delle procedure da adottare per assicurare un risultato soddisfacente e funzionale alla sua destinazione d’uso. Vediamo, nel dettaglio, i passi da seguire per la ristrutturazione di un capannone industriale e quali sono i costi a cui si va incontro.
Come procedere alla ristrutturazione di un capannone industriale?
È necessario, innanzitutto, valutare gli interventi indispensabili ai quali non è possibile rinunciare. Dopo aver deciso il punto di partenza, è bene stilare un programma dei lavori e allocare un budget per ogni opera di ristrutturazione: così facendo, è possibile valutare quali azioni intraprendere subito e quali, magari, rimandare a un momento futuro.
Tra i molteplici interventi di ristrutturazione, per quanto riguarda i capannoni industriali, se ne possono individuare alcuni tra i più diffusi:
- adeguamento degli impianti elettrici con particolare attenzione all’utilizzo di tecnologie a bassi consumi e a basso impatto ambientale;
- interventi al sistema di isolamento dell’edificio per ottenere un miglioramento della classe energetica che riducendo i consumi energetici, permetta un miglioramente delle condizioni ambientali di lavoro;
- valutazione del sistema antincendo che rappresenta un punto di fondamentale importanza per lòa prevenzione di danni talvolta irreversibili.
Qual è il costo per ristrutturare un capannone industriale?
Le ristrutturazioni degli immobili, è considerato un vero e proprio investimento: infatti, si effettua un rimodernamento di uno spazio per aumentarne il valore finale e apportare delle migliorie ai locali stessi. Il costo per la ristrutturazione di un capannone industriale dipende in gran parte da tre variabili principali:
- le tipologie dei lavori: scegliere di anteporre degli interventi rispetto ad altri può influire fortemente sulla spesa totale che si affronta nel momento di una ristrutturazione;
- i materiali: la scelta dei materiali che si utilizzano per il rinnovo di alcuni ambienti può determinare un aumento del costo del lavoro finale;
- le dimensioni dell’immobile: un capannone di dimensioni contenute richiede meno lavoro di uno che occupa più spazio.
Per questi motivi, le scelte del committente possono incidere sulla cifra che deve essere investita nella ristrutturazione di un capannone.
Desideri ristrutturare il tuo capannone industriale? Chiedi di noi
Se necessiti di ristrutturare il tuo capannone industriale, noi di P.A.T. Company facciamo al caso tuo. I nostri esperti sono in grado di offrirti la consulenza di cui hai bisogno, sia nel momento della progettazione, che durante lo svolgimento dei lavori. L’esperienza dei nostri servizi orientati al cliente può rispondere ad ogni tua necessità. Ti aspettiamo nella nostra sede di Sedriano, in provincia di Milano, oppure puoi contattarci tramite il form sul nostro sito.