le nostre offerte

La casa ideale per un single: i consigli di un'agenzia immobiliare

Cercare una casa dove andare ad abitare da solo è emozionante, soprattutto se si tratta della prima abitazione e della primissima volta nella tua vita. Una casa per single, così come quella per una famiglia più numerosa, deve sempre adattarsi al proprio stile di vita e resta una delle scelte più importanti da fare. Un’agenzia immobiliare può darti una mano in questa ricerca e capire quali sono gli aspetti da considerare, elencarti le varie soluzioni che più si adattano a te e al tuo futuro.

Come scegliere la casa giusta

Per scegliere la casa per single giusta i parametri possono essere diversi, ma è sempre bene farsi aiutare da esperti che possano darti consigli pratici su come affrontare la ricerca. Bisogna analizzare, assieme all’agenzia immobiliare, tutti gli aspetti che possono incidere nella decisione finale, senza fretta ma ponderando bene. Devi essere certo di scegliere la casa per single giusta valutando le tue esigenze, il budget e, ovviamente, la zona residenziale. A questo proposito, l’agenzia immobiliare può anche aiutare nella ricerca di eventuali agevolazioni prima casa per single, in grado di motivarti ancor di più verso l’investimento.

L’appartamento ideale

Premettendo che la casa ideale è quella che corrisponde perfettamente alle nostre esigenze e che quindi varia di persona in persona, ci sono dei criteri standard per una casa da single. Un appartamento ideale per chi è solo è sicuramente una casa piccola ma funzionale. Un luogo dove potrai stare comodo e accogliere gli amici: un open space, una bella camera da letto e un bagno potrebbero essere gli elementi chiave della casa per single.

Gli aspetti da considerare

Oltre lo spazio effettivo della tua futura casa da single, un altro aspetto da considerare è sicuramente la location o meglio il quartiere in cui andrai a vivere. Non solo, anche la distanza dal luogo di lavoro può influire sulla tua scelta: tutti requisiti da comunicare al tuo agente e che serviranno alla ricerca. Infine, vale sempre la pena valutare se optare per un mutuo prima casa per single, in particolare, appunto quando si tratta del primissimo investimento immobiliare effettuato.

Una stanza in più

Una casa piccola per single può prevedere anche una stanza in più: se lavori da remoto, in smart working, potresti avere bisogno di una camera che funga da studio/ufficio per non lavorare nella stanza da letto o appoggiarti sul tavolo della cucina. Dunque, casa piccola e dalle dimensioni ridotte non significa che non ci possa essere una camera in più da destinare agli ospiti. Insomma, c’è sempre qualche familiare, amico che viene a trovarti e avere uno spazio dove sistemarli è sempre comodo.

Sei alla ricerca di un supporto per trovare la casa perfetta? Restiamo in contatto

Sei single e stai cercando la casa che più si adatti alle tue esigenze? P.A.T Company può darti una mano. Che sia la zona residenziale che preferisci, la distanza dall’ufficio o la necessità di avere una camera studio, noi di P.A.T. Company ti supportiamo. Affidati a noi per trovare la casa da single che hai sempre sognato e in cui vuoi andare a vivere al più presto. Contattaci oggi stesso!